Pasqua 2021
SETTIMANA SANTA 2021
27/3 |
S. LEUCIO ore 18.00 S. Messa. (portarsi una ramoscello d’ulivo) |
28/3 |
DOMENICA DELLE PALME (Munirsi dei ramoscelli di ulivo in quanto non possono essere distribuiti in chiesa) ORARI S. MESSE S. LEUCIO: 9.00 – 11,15 - 17.00 (Sono invitati a partecipare tutti i fanciulli della Prima Comunione) Ore 19.00.
S. ROCCO: ore 10,00 – 11,30 MADONNA DEL ROSARIO C. da Aia S. Maria: ore 10.00
Confessioni: S. Leucio. ore 18.00 |
29/3 |
LUNEDI’ SANTO S. MICHELE ore 9.00 S. Messa e Confessioni
S. ROCCO ore 16.00-18.00: Confessioni |
30/3 |
MARTEDI’ SANTO LA CINTURA ore 09.00 S. Messa e Confessioni Ore 18.30 S. Messa e confessioni sino alle ore 20.00 |
31/3 |
MERCOLEDI’ SANTO S. MARIA ore 09.00 S. Messa e Confessioni
S. LEUCIO ore 18,30 S. MESSA ORE 20.00 – 21.30 LITURGIA PENITENZIALE CON VIA CRUCIS
|
1 |
GIOVEDÌ SANTO CATTEDRALE ore 19.00 : S. Messa in “Coena Domini”. Dalle ore 20,30 alle 21,30: Preghiera di Adorazione animata dai giovani dell’Azione Cattolica . Le altre chiese resteranno chiuse a motivo della pandemia
CONFESSIONI S. LEUCIO, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 |
2 |
VENERDÌ SANTO S. ROCCO ore 10.00 -12.00 Confessioni
S. LEUCIO ORE 19.00: CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE DEL SIGNORE. La chiesa sarà chiusa al termine del rito. Confessioni dalle 16.30 alle 18,30.
|
3 |
SABATO SANTO S. LEUCIO : Confessioni ore 10,00 -12.00; 16.00 – 18.30
VEGLIA PASQUALE ore 19.00
|
4 |
DOMENICA DI PASQUA RISURREZIONE DEL SIGNORE
ORARI S. MESSE S. ROCCO: ore 10,00 – 11,30 MADONNA DEL ROSARIO C. da Aia S. Maria: ore 10.00
|
5 |
LUNEDI’ FRA L’OTTAVA DI PASQUA S. LEUCIO S. Messa ore 11,15 -19,00 Da martedì 6 l’orario della messe sarà 8,30 la mattina e alle 18,30 pomeriggio |
Cari Amici,
siamo prossimi alla S. Pasqua e ci auguriamo che sia l’inizio di una nuova primavera per ciascuno di noi e per la situazione che stiamo subendo.
Ricordiamo la Pasqua dello scorso anno, quando siamo stati costretti a limitare i nostri spostamenti e non è stata possibile nessuna celebrazione alla presenza dei fedeli? Quest’anno, grazie a Dio, seppur in forma circoscritta, sarà possibile ritrovarci in occasione della Settimana Santa. Mi auguro che ci riusciremo.
Vorrei ringraziare il Signore per come la vita della parrocchia si stia svolgendo con pacatezza, grazie all’apporto di molti di voi che vi siete offerti come volontari nei vari servizi.
Purtroppo abbiamo incontrato notevoli difficoltà nell’ambito delle attività pastorali e catechistiche: i gruppi hanno limitato i loro impegni e gli appuntamenti sono stati ristretti. Per i cresimandi non è stato possibile iniziare: spero che dopo Pasqua si potrà farlo, mentre per i fanciulli della Prima Comunione il catechismo si svolge a piccoli gruppi ed in chiesa.
Bella l’esperienza con i fidanzati che hanno chiesto di celebrare il matrimonio nel corso del 2021. Ci siamo ritrovati per la celebrazione eucaristica e dopo per incontri di formazione: si è preferito un cammino spirituale per favorire maggiormente il risveglio della fede ed una più matura consapevolezza di fondare una famiglia cristiana.
Anche l’esperienza delle Quarantore in tutte le chiese è stata portata a termine con una bella presenza e con molto raccoglimento. Adesso ci prepariamo alla Settimana Santa: ci vedrà sicuramente più impegnati del periodo natalizio, ma vorremmo seguire gli stessi criteri per facilitare la partecipazione di tutti alle celebrazioni: nella domenica delle Palme (si raccomanda di munirsi personalmente di ramoscelli di ulivo) e nel giorno di Pasqua aumenteremo le celebrazioni nel corso della giornata.
Grazie alla presenza di P. Francesco, ci saranno anche diverse possibilità per accostarsi al Sacramento della Riconciliazione.
Ogni messa è aperta a tutti: in qualcuna, però, saranno programmati inviti specifici. Per chi ha necessità di un posto a sedere, per gli anziani e i diversamente abili, onde evitare di non trovarne, può comunicarlo, qualche giorno prima, telefonicamente.
Ci saranno nuovamente i battesimi e mi auspico, il primo maggio, le Prime Comunioni. Mi permetto di suggerire di non rinviare ulteriormente: se non sarà possibile la festa la si potrà condividere in un'altra occasione importante, come ad esempio il giorno del compleanno.
La benedizione delle famiglie, per motivi di sicurezza, non potrà esserci: sarà una bella occasione per venire in chiesa in famiglia e partecipare alla benedizione finale della celebrazione eucaristica domenicale.
Mi permetto di invitare, chi può e desidera farlo, a sostenere economicamente la parrocchia, tramite un'offerta diretta al Parroco oppure con versamento su Conto Corrente Parrocchia S. Leucio C. Postale 75173799 - BCC n. 1000: mi piacerebbe tanto se, entro novembre 2021, riuscissimo a realizzare il nuovo altare nella nostra cattedrale, come segno del nostro impegno a non lasciarci abbattere dalla pandemia.
Auguri agli sposi, forse i più pensierosi... ho, però, un’esortazione anche per voi: in caso di avversità, che ne pensate di rimandare la festa e celebrare ugualmente il vostro matrimonio? Speriamo che si possano realizzare i vostri desideri.
Papa Francesco, in occasione del 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe Patrono della Chiesa Universale, ha affidato alla sua protezione il 2021. Lo Sposo della Vergine Maria ci custodisca da ogni male e ci accompagni verso la via della speranza.
AUGURI PER UNA SANTA PASQUA: CRISTO È VERAMENTE RISORTO!
CON IL NOSTRO IMPEGNO E CON L’AIUTO DEL SIGNORE... CE LA FAREMO!
Vi aspetto tutti insieme a Don Domenico
Don LORETO