Agosto 2021

LE FESTE PATRONALI

Le Feste Patronali sono state sempre un richiamo per la città di Atessa: celebrazioni, solenne processione, luminarie, bande, fuochi, piazza e corso gremiti, la musica, l’atteso cantante... 
Ne sentiamo nostalgia? Penso di sì. 
Ci auguriamo che presto si possa tornare alla normalità, magari in un modo più contenuto, ma con la serenità di riempire i nostri spazi senza timore dell’eccessiva vicinanza.
S. Rocco è venerato come il protettore dalla peste, S. Emidio è invocato in caso di terremoto. E San Leucio? La leggenda atessana riferisce dell’uccisione di un drago “divisore” per opera del santo egiziano. La plausibile spiegazione del mito la si può ricercare nell’opera di bonifica, intrapresa dai monaci basiliani, della zona paludosa che divideva i due centri abitativi Ate e Tixa.
Oggi da quale drago dobbiamo difenderci? Solo dal coronavirus? Nel passato, dinanzi alle calamità, ci si aggrappava alla fede; oggi stiamo constatando che neppure la scienza è sufficiente: si può, infatti, confidare esclusivamente nei vaccini per uscire da questa pandemia?
E se fosse necessaria una bonificazione del cuore per sanificare le relazioni personali, familiari, l’economia, la politica, l’attuale modus vivendi... e persino la fede?
Leucio significa “luce”: chiediamo al Signore di illuminarci in questo periodo storico che senz’altro resterà impresso soprattutto nella memoria dei più giovani. L’Assunta ci sostenga in questo cammino di responsabilità personale e comunitario, talvolta scoraggiante e oscuro, ma mai senza speranza.

Don Loreto

1

D

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

S. LEUCIO ore 11.15: Battesimo di Margherita.

2

L

PILI: Festa della Madonna degli Angeli. S. Messa ore 19.00.

3

M

S. LEUCIO ore 20,30 : Incontro Famiglie Prima Comunione.

5

G

S. Leucio ore 16.00: Ritiro fanciulli Prima Comunione.

6

V

INIZIO DELLA NOVENA IN ONORE di S. ROCCO

Ore 8,30 S. Messa nella chiesa del Santo. Non si celebra nelle altre chiese.

S. LEUCIO ore 20,30 Confessioni

7

S

S. LEUCIO ore 19.00: Battesimo di Lisa, Diego Pompilio Maria, Mattia.

8

D

XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

S. LEUCIO ore 11.15: Auguri ai fanciulli che per la prima volta si accosteranno all’Eucaristia.

12

G

INIZIO TRIDUO di PREGHIERA in onore della B.V. MARIA ASSUNTA IN CILEO, S. LEUCIO E S. EMIDIO ore 19.00

13

V

Centro Anziani S. Maria: S. Messa ore 10.00

14

S

S. LEUCIO ore 11.00: Auguri agli sposi Giuseppe e Donatella

FESTE DEI SANTI PATRONI 15 -16 - 17

L’Assunta, San Rocco, San Leucio, Sant’ Emidio

 

Ogni mattina in tutti i giorni di festa ci sarà la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione.

 

DOMENICA 15 L’ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

Si segue l’orario festivo

S. Leucio ore 11,15: Battesimo di Gabriele

 

LUNEDI’ 16 FESTA IN ONORE di S. ROCCO

S. Messe ore 9.00 - 11.15. – 19.00 in P.zza Garibaldi

 

Chiesa di S. Domenico: Auguri agli sposi Fabio e Samantha

 

MARTEDI’17 FESTA IN ONORE di

S. LEUCIO PATRONO DELLA CITTA’ DI ATESSA

S. Messe: ore 9.00 – 11.15 Le Sante Messe saranno presiedute dal novello sacerdote Gianmarco Medoro – Ore 19.00 S. Messa in Piazza Benedetti.

 

MERCOLEDI 18 FESTA IN ONORE di S. EMIDIO

S. Leucio : S. Messe ore 09,00 -11,15 -19.

20

V

S. LEUCIO ore 11.00: Auguri agli sposi Giuseppe e Sabrina

21

S

S. LEUCIO ore 11.00: Auguri agli sposi Andrea e Antonietta

22

D

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

S. LEUCIO ore 11,15: Battesimo di Samuel, Nicla, Gaia.

28

S

S. LEUCIO ore 11.00: Auguri agli sposi Alessandro e Stefania

S. LEUCIO ore 19.00: Battesimo di Viola

29

D

XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

S. LEUCIO ore 11.15: Battesimo di Sofia, Gioia