Marzo 2023
E’ iniziata la Quaresima, avviamoci verso il Triduo Pasquale. Desideriamo celebrare al Pasqua del Signore confermando la fede nella sua Risurrezione e rinnovando la nostra speranza nella sua opera di salvezza. Come prepararsi alla Santa Pasqua? Il tempo quaresimale è sempre stato inteso come un cammino spirituale contraddistinto da una preghiera più raccolta, dall’ ascolto della Parola maggiormente vigile, dall’impegno a sconfiggere le tentazioni dentro e fuori di noi, dall’accoglienza del prossimo e dalla misericordia verso coloro che percepiamo avversi, dal desiderio di riconciliarci con noi stessi, con gli altri, con il Signore. Che significato ha oggi il digiuno e l’astinenza dalla carne i venerdì di Quaresima? Ogni guarigione comporta una medicina talvolta amara, spiritualmente le malattie dell’anima e del corpo richiedono uno sforzo, un impegno, un saper dire di no per poi riuscire a dire un sì pieno alla grazia del Signore purificante e santificante. Ci aiutano ad alleggerirci e fortificarci per facilitare il nostro incontro con Cristo risorto. Ciò che manca ce lo donerà Lui, l’importane è spianargli la strada. Come tradizione saremo impegnati della preghiera di Adorazione in tutte le nostre chiese. Per chi e cosa pregare? Per la pace in Ucraina, per i terremotati in Turchia e Siria, per le donne afgane e iraniane, per i martiri cristiani. Affidiamo alla protezione di San Giuseppe, lo sposo della Vergine Maria, la Missione Popolare che P. Passionisti animeranno nella nostra parrocchia dal 15 al 30 aprile: possa essere un tempo di grazia per la nostra comunità. Andiamo incontro al Signore affinché la Pasqua del 2023 sia la nostra risurrezione e la salvezza dei popoli tutti.