Skip to main content
9 Marzo Prima Domenica di Quaresima
El Greco, Public domain, via Wikimedia Commons  

9 Marzo Prima Domenica di Quaresima

LA SPERANZA

Come si può definire la Speranza nel gergo comune?
Consiste nella fiducia che il domani sia migliore dell’ oggi.

Il cristiano come la interpreta?
Essa implica l’attesa della realizzazione del Regno di Dio.

Quando e dove?
Da oggi e ovunque.

Sino?
In Dio non c’è Tempo, né Spazio.

La Speranza, in che rapporto si colloca con le altre due virtù teologali, ovvero la Fede e la Carità?
Bella è l’immagine del poeta Peguy: “ Tre sorelle passeggiano di cui una, la più piccola, sta nel mezzo! A prima vista sembra che le più grandi spingano la più piccola ma, osservandole bene, è la sorellina che guida le altre due…”.
San Paolo afferma che nei Tempi Nuovi , Fede e Speranza scompariranno perché vedremo Dio come Egli è.
Resterà solo la Carità poiché Dio è Caritas infinita.

Ma in questa esistenza si può vivere senza Speranza?
Non sarebbe vita. Come si suol dire: “La speranza è l’ultima a morire”.

Per il cristiano?
La speranza in Cristo Risorto va oltre ogni attesa umana: la morte è stata sconfitta dalla vita.
Il male può essere sconfitto dal bene.

Preghiera
Signore, donaci sempre la certezza della Speranza!