• Home
  • San Leucio
    • Atessa : la città nata dal miracolo di San Leucio
    • L’agiografia di San Leucio
    • La geografia del culto di san Leucio
  • La Cattedrale
    • Tra Storia e Leggenda
    • I Tesori di San Leucio
  • Le Chiese
    • Urbane
    • Rurali
    • Zona valliva
    • Chiese scomparse
    • Ex Chiese
  • Contatti

Comunicazioni

  • Annunci
  • Programma mensile
  • La voce della Parrocchia

Vita in Parrocchia

  • Battesimo
  • Prima Comunione
  • Confermazione
  • Matrimonio

Orari

  • Orario Sante Messe
  • Orario Confessioni
  • Orario Ufficio del Parroco

Maggio 2022 - Mese delle rose, mese mariano, mese dei fioretti…

Chi di noi adulti, abituati a frequentare la parrocchia durante l’infanzia, non ricorda il “fioretto”, come segno di amore che ci veniva affidato per offrirlo alla Vergine Maria, a conclusione della giornata? 

Oggi incontrare i piccoli, soprattutto nei giorni feriali, è quasi impossibile, ma non sarebbe bello anche per loro riscoprire la bellezza di certi gesti quali la frequenza dell’Eucaristia domenicale e la devozione alla Madonna?

Leggi tutto...

Pasqua di Risurrezione - Domenica 17 Aprile 2022

Nonostante tutto

Una Pasqua piena di inquietudini: il Covid, seppur in calo, non è ancora sparito e la guerra in Ucraina riempie di angoscia i nostri occhi e i nostri cuori. Nonostante tutto accorriamo anche noi alla tomba vuota di Cristo Risorto per rinnovare la nostra speranza nella potenza dell’Amore. 

Cristo Risorto la nostra speranza

“Ma il primo giorno della settimana, la mattina prestissimo, esse si recarono al sepolcro, portando gli aromi che avevano preparati. E trovarono che la pietra era stata rotolata dal sepolcro. Ma quando entrarono non trovarono il corpo del Signore Gesù. Mentre se ne stavano perplesse di questo fatto, ecco che apparvero davanti a loro due uomini in vesti risplendenti; tutte impaurite chinarono il viso a terra, ma quelli dissero loro: «Perché cercate il vivente tra i morti? Egli non è qui, ma è risuscitato; ricordate come egli vi parlò quando era ancora in Galilea”. Lc 24,1-6

La speranza nella vita degli uomini

“La vita senza speranza è come la superficie di un lago in un giorno nuvoloso, superficie metallica e grigia. La vita con la speranza resta materialmente sempre la stessa ma trasfigurata: la superficie del lago è la stessa ma diventa uno specchio di colori se brilla nel cielo di sole”. S. Agostino

È possibile non perdere la speranza

ENZO TORTORA nella sua prima trasmissione televisiva Portobello dopo la sua scarcerazione 20.02.1987: “Dunque, dove eravamo rimasti? Potrei dire moltissime cose e ne dirò poche. Una me la consentirete: molta gente ha vissuto con me, ha sofferto con me questi terribili anni. Molta gente mi ha offerto quello che poteva, per esempio ha pregato per me, e io questo non lo dimenticherò mai. E questo “grazie” a questa cara, buona gente, dovete consentirmi di dirlo. L’ho detto, e un’altra cosa aggiungo: io sono qui, e lo so anche, per parlare per conto di quelli che parlare non possono, e sono molti, e sono troppi. Sarò qui, resterò qui, anche per loro. Ed ora cominciamo, come facevamo esattamente una volta”.

Leggi tutto...

Raccolta fondi

 Caritas Ucraina e Caritas Paesi limitrofi (Polonia, Romania, Moldavia)

Tramite la Caritas diocesana  Arcidiocesi di Chieti – Vasto

MODALITÀ:

  • Conto corrente postale n. 72479645 (scrivendo sul bollettino come causale: “Ucraina”) intestato a: Arcidiocesi di Chieti-Vasto, P.zza Valignani, 4 - 66100 CHIETI
  • Bonifico bancario (indicando come causale: “Ucraina”) tramite: BCC Abruzzi e Molise - Iban: IT 15 I 08968 15500 000100310283 intestato a Arcidiocesi di Chieti-Vasto, P.zza Valignani, 4 - 66100 CHIETI.

COMUNICAZIONE - INIZIO CATECHISMO 2022

Cari Genitori, a causa dei disagi dovuti alla pandemia,

SI COMUNICA 

che gli incontri di catechismo sia dei fanciulli sia dei ragazzi riprenderanno, situazione permettendo, nel mese di febbraio con i seguenti appuntamenti:

FANCIULLI ELEMENTARI III E IV

  • Mercoledì 2 febbraio ore 18.00 S. Messa della Presentazione di Gesù al tempio (La Candelora) con la partecipazione dei bambini della Prima Comunione.
  • Domenica 6 ore 11.15 S. Messa con la partecipazione dei bambini di terza Elementare. Quest’appuntamento sarà conservato sino al termine del catechismo. 
  • Venerdì 11 ore 16,15 catechismo Prima Comunione
  • Sabato 12 ore 15,15 catechismo terza elementare (Le due classi di Ianico presso il Centro pastorale, la classe del Capoluogo presso la canonica)
  • Domenica 13 sarà nuovamente inserita una S. Messa alle ore 10.00 per i bambini delle Comunioni. 

RAGAZZI CRESIMANDI II E III MEDIA

  • Sabato 5 febbraio
    • ore 16,15 Catechismo per i ragazzi del secondo anno
    • ore 18.00 S. Messa per i ragazzi del Primo anno.
  • Sabato 12 febbraio
    • ore 16,15 Catechismo ragazzi del primo anno
    • ore 18.oo S. Messa ragazzi del secondo anno

IL PARROCO D. Loreto 

Copyright © 2012 Parrocchia di San Leucio · Atessa (Ch) · Diocesi di Chieti-Vasto · Telefono + 39 0872 866412


Publivoro.com