Giugno 2022
Giugno, un mese importante per tanti aspetti: fine della scuola ma anche tempo di esami. In parrocchia avremo due appuntamenti rilevanti: La Pentecoste e il Corpus Domini.
Come non ringraziare il Signore per i doni dello Spirito Santo e dell’Eucaristia?
Un pensiero ai fanciulli che si accosteranno per la Prima volta alla mensa eucaristica: forse non capirete il Mistero di questo sacramento ma sappiate che è il più grande dono di Amore che Gesù ci ha lasciato.
Ai genitori: coltivate la fede dei vostri figli insegnando loro a collaborare nella preparazione della mensa e nello stesso tempo a partecipare al Banchetto eucaristico nel giorno del Signore.
S. Antonio da Padova per il suo amore a Cristo e alla Chiesa resta un esempio ancora oggi per tutti noi. Il dono della parola lo ha caratterizzato nella sua sequela a S. Francesco: chiediamogli la grazia di essere attenti alla Parola, di saperla annunciare e testimoniarla con la nostra vita.
Daremo inizio all’esperienza Sinodale nella nostra parrocchia, lo Spirito Santo ci sosterrà in questo cammino. Il termine “sinodo” significa “camminare insieme”. Ci saranno tempi di ascolto e di verifica per un discernimento del percorso futuro che attende la nostra comunità.
Ringraziamo la Vergine Maria per il mese di maggio vissuto alla Sua presenza, per la festa in onore della Madonna delle grazie, per la celebrazione del 17 maggio nel convento di S. Pasquale. La Madre di Cristo e il Suo sposo Giuseppe ci proteggano da ogni malignità e ci custodiscano nel dono della pace.
Affidiamo a Lei il Decimo Incontro Internazionale delle Famiglie che in quest’anno si celebra non solo a San Pietro ma in tutte le Diocesi e Parrocchie.
Il libro che abbiamo meditato in questo mese con il commento di Don Tonino Bello, richiesto da molti per la sua profondità, è intitolato “Un mese con Maria” Edizione Shalom. Lo si può trovare o ordinare nelle librerie cattoliche.