Skip to main content

Agosto 2025

Programmi Mensili

Thomas Cole, Public domain, via Wikimedia Commons

Siamo entrati in piena estate: gli impegni rallentano e iniziano le ferie.

Agosto è l’ottavo mese del calendario gregoriano, dedicato dall’anno 8 a.C., a Cesare Augusto, fondatore dell’Impero Romano e suo primo imperatore,  dal 27 a.C. al 14 d.C.

L’imperatore, celebre per la Pax Romana estesa a tutti i territori dominati da Roma, viene nominato dal Vangelo di Luca in occasione della nascita di Gesù: “In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. (…) Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, [5]per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta.” (Lc. 2, 1-5)

Un’epoca di pace: “ La pace del più forte” che favorì un periodo di tranquillità e di sviluppo in tutto l’impero.

Potremmo chiederci il perché alla nascita di Cristo, gli angeli annunciano : «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama». (Lc. 2,14)

Gesù inizierà la sua missione con l’ invito: “ Convertitevi il Regno di Dio è vicino”.

Ma di quale Regno parlava? Dinanzi a Pilato Gesù dirà che il suo Regno non è di questo mondo e sulla croce troviamo l’iscrizione

Iesus Nazarenus Rex Iudaeorum”.

Gli apostoli compresero il messaggio del Maestro solo nell’ Ultima Cena, quando Gesù lavò loro i piedi: “Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri. 15 Vi ho dato infatti l'esempio, perché come ho fatto io, facciate anche voi. (Gv.13,14-15)

Nella storia attuale si parla nuovamente di Imperi, di autocrati, di pace del più forte, di guerre senza soluzioni se non per estinzione dei contendenti.

Occorrerà un nuovo Augusto, oppure è necessario che l’umanità si converta alla legge del Vangelo?

La grande missione della Chiesa: ricordare la fraternità tra gli uomini. Papa Francesco ha speso la sua vita per questo, Papa Leone ne ha raccolto l’eredità.

A Gaza, qualche settima fa, è stata colpita l’unica chiesa cattolica, la Parrocchia della Sacra Famiglia con cui Papa Francesco interloquiva quotidianamente.

Non dimentichiamo i cristiani che condividono la loro sorte con le popolazioni oppresse: possano essere segno di una possibile convivenza tra i popoli e una testimonianza vivente dell’insegnamento del Nazareno.

Voi sapete che coloro che sono ritenuti capi delle nazioni le dominano, e i loro grandi esercitano su di esse il potere. Fra voi però non è così; ma chi vuol essere grande tra voi si farà vostro servitore, e chi vuol essere il primo tra voi sarà il servo di tutti”.( Mc 10,43-44)

Una preghiera in occasione dell’Anno Giubilare:

Il suono del jobel da Gerusalemme, possa presto raggiungere tutti i confini della Terra.

 

Papa Leone XIV (Angelus Domenica 20 luglio)

Alla comunità internazionale rivolgo l’appello a osservare il diritto umanitario e a rispettare l’obbligo di tutela dei civili, nonché il divieto di punizione collettiva, di uso indiscriminato della forza e di spostamento forzato della popolazione.

Ai nostri amati cristiani mediorientali dico: sono vicino alla vostra sensazione di poter fare poco davanti a questa situazione così drammatica. Siete nel cuore del Papa e di tutta la Chiesa. Grazie per la vostra testimonianza di fede.


01 Agosto 2025

IL PERDONO di ASSISI - L’INDULGENZA DELLA PORZIUNCOLA
Chiesa S. Maria degli Angeli presso il convento S. Pasquale

  • ore 19.00 S. Messa – Esposizione del SS.mo Sacramento
  • ore 22.30 Reposizione (Non si celebra in parrocchia).

Nelle ore di adorazione è possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione.

02 Agosto 2025

IL PERDONO di ASSISI - L’INDULGENZA DELLA PORZIUNCOLA
Chiesa S. Maria degli Angeli presso il convento S. Pasquale

  • Ore 9.00 Esposizione del SS.mo Sacramento
  • Ore 11.15 S. Messa. Ore 12.00 Recita dell’Angelus.

Nelle ore di adorazione è possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione.

C.da PILI S. Maria degli Angeli ore 19.00: S. Messa con processione. Al termine seguirà l’agape fraterna.

San Leucio S. Messa ore 19.00.

04 Agosto 2025

S. LEUCIO ore 20.30: Incontro con genitori dei bambini della Prima Comunione.

06 Agosto 2025

INIZIO DELLA NOVENA IN ONORE DI S. ROCCO
Dal mercoledì 6 a giovedì 14. la S. Messa delle ore 8,30 sarà celebrata a S. Rocco eccetto la domenica.

07 Agosto 2025

S. LEUCIO ORE 21.00 -22.00 : Confessioni

08 Agosto 2025

S. LEUCIO ore 17.00 -18.15: Confessioni dei bambini della Prima Comunione.

S. DOMENICO ore 19.00: S. Messa in onore di S. Domenico. Auguri al nostro Vice Parroco Don Domenico.

09 Agosto 2025

Preghiera al sorgere del sole
Presso il lido delle MORGE ore 05.15 - 8.30

10 Agosto 2025

S. LEUCIO ore 11.15: Auguri ai fanciulli che si accosteranno per la prima volta all’Eucaristia.

12 Agosto 2025

TRIDUO di PREGHIERA AI SANTI PROTETTORI
B.V. Maria Assunta in Cielo, San Leucio, Sant’ Emidio

S. Messa ore 19.00 in Cattedrale

Ore 21.00 AMMIRIAMO L’ ARTE DELLA CHIESA DEL NOSTRO PATRONO SAN LEUCIO - Visita guidata

13 Agosto 2025

TRIDUO di PREGHIERA AI SANTI PROTETTORI
B.V. Maria Assunta in Cielo, San Leucio, Sant’ Emidio

S. Messa ore 19.00 in Cattedrale

14 Agosto 2025

TRIDUO di PREGHIERA AI SANTI PROTETTORI
B.V. Maria Assunta in Cielo, San Leucio, Sant’ Emidio

S. Messa ore 19.00 in Cattedrale

S. LEUCIO ORE 11,15 S. Messa: Auguri a Massimo e Daniela per l’Anniversario del loro matrimonio.

15 Agosto 2025

SOLENNITÀ DEI SANTI PATRONI - L’ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
Si segue l’orario festivo

16 Agosto 2025

SOLENNITÀ DEI SANTI PATRONI - S. ROCCO
S. Messe ore 9.00 - 11.15 - 19.00

 

17 Agosto 2025

SOLENNITÀ DEI SANTI PATRONI - S. LEUCIO
Patrono della città di Atessa
S. Messe: ore 9.00 - 11.15 - 19.00 (seguirà la solenne processione)

 

18 Agosto 2025

SOLENNITÀ DEI SANTI PATRONI - S. EMIDIO Compatrono
S. Leucio
: S. Messe ore 09.00 - 11.15 - 19.00
Un’ora antecedente la S. Messa sarà possibile accedere al sacramento della Riconciliazione.

 

19 Agosto 2025

19-24 Campo Scout nella località Vastogirardi (Is)
Buona caccia ai lupetti e alle lupette.

20 Agosto 2025

PELLEGRINAGGIO GIUBILARE:

  • Partecipazione all’ Udienza di Papa Leone XIV i P.zza S. Pietro
  • Visita alla tomba di Papa Francesco nella Basilica S. Maria Maggiore

30 Agosto 2025

  • S. LEUCIO ORE 11.00: Auguri agli sposi Samuele e Valentina;
  • S. LEUCIO ORE 19.00: Battesimo della piccola Sofia. Auguri ai genitori.