Marzo 2025
Programmi Mensili
La Quaresima è alle porte, un tempo liturgico che ha un suo profondo significato : predisporci al Mistero della Passione e Risurrezione di Cristo. Inizia con il Mercoledì’ delle Ceneri e termina con il Triduo Pasquale. Quest’anno ha un valore aggiunto, in quanto è parte integrante del cammino giubilare 2025: “Pellegrini di speranza”.
Cosa si intende con il termine “speranza”? Nel linguaggio umano la potremmo definire come “fiducia che si ripone nel futuro”; cristianamente, la si intende come “attesa del compimento del Regno di Dio” ovvero, la salvezza definitiva.
C’è bisogno di Speranza nel mondo? E’ una virtù che non solo vacilla, ma sta venendo sempre meno. Nel XIX secolo , grazie allo sviluppo scientifico, alle attese politiche, al sorgere delle ideologie si era protesi positivamente verso il futuro. Ma già nel secolo XX, definito, il “secolo breve”, si è giunti a contraddire quest’attesa.
Ed ora? Sembra davvero difficile proiettarsi verso il futuro con un atteggiamento propositivo. Infatti, chi non è preoccupato per l’evolversi degli eventi della storia odierna? Sembra tutto trasformato.
Papa Francesco aveva profetizzato: “ Oggi non viviamo un'epoca di cambiamenti ma un cambiamento d'epoca”... E ha parlato spesso di “ Una terza guerra mondiale a pezzi”. Per questo motivo ha voluto dedicare l’Anno Santo del 2025 alla Speranza. Nel Sacra Scrittura, la celebrazione dell’anno sabbatico, richiedeva alcune condizioni: il riposo della terra, la liberazione degli schiavi, la restituzione delle proprietà ipotecate dai latifondisti a motivo di debiti da parte dei piccoli proprietari.
Attualmente, cosa possiamo sperare per la Terra Santa, per l’Europa provata dalla guerra in Ucraina e per i “molti” che non sanno più dove approdare? Nel deserto Gesù fu tentato di trasformare le pietre in pane, di buttarsi dal pinnacolo del tempio per compiere un gesto prodigioso, di inginocchiarsi dinanzi al demonio per impossessarsi delle città degli uomini. In altre parole, il demonio tentò Gesù di esercitare la sua missione, servendosi della forza politica, del potere economico e della seduzione dell’apparenza.
Oggi a cosa stiamo assistendo? Quando il potere politico, le forze monetarie, i padroni del virtuale si alleano, allora c’è da temere. Anche Dio viene idolatrato.
Eppure il mistero Pasquale ci richiama a qualcosa di diverso: sono i “poveri cristi” che alla fine vinceranno. La giustizia divina è diversa da quella umana. Dopo il diluvio, la colomba tornò a planare sulla terra.
La Chiesa oggi ha questo grande compito: evitare che l’uomo abbagliato dall’intelligenza artificiale, non si lasci sommergere dalla stupidità dell’arroganza umana.
Papa Francesco, attualmente, provato dalla sua fragilità, lo si potrebbe definire un “Noè dei giorni nostri”. Grazie per la Sua presenza e testimonianza: una preghiera affinché sia disposto a compiere sempre la volontà del Signore. Lo affidiamo alla Vergine Maria.
02 Marzo 2025
S. LEUCIO ore 11.15: Battesimo del piccolo Daniele. Auguri ai genitori!
03 Marzo 2025
ADORAZIONE EUCARISTICA Chiesa di SANTA CROCE
Ore 08,30 S. Messa - Ore 15,15 Esposizione SS.mo Sacramento – Ore 17,15 Recita del S. Rosario – Reposizione - 0re 18.00 S. Messa
04 Marzo 2025
ADORAZIONE EUCARISTICA Chiesa di SANTA CROCE
Ore 08,30 S. Messa - Ore 15,15 Esposizione SS.mo Sacramento – Ore 17,15 Recita del S. Rosario – Reposizione - 0re 18.00 S. Messa
05 Marzo 2025
MERCOLEDI’ delle CENERI
Inizio della Quaresima
S. LEUCIO s. Messa ore 9.00 – 18.00
ADDOLORATA: Elezione del nuovo Direttivo
06 Marzo 2025
LE QUARANTORE IN CATTEDRALE
S. Messa ore 9.00 - Esposizione del SS.mo Sacramento – 12.00 Reposizione – Ore 18.00 S. Messa ed Esposizione del SS.mo Sacramenta sino alle ore 22. 30. Sono invitati a partecipare alla preghiera i gruppi e le associazioni della Parrocchia.
07 Marzo 2025
PRIMO VENERDI DEL MESE
Ore 8,30 Confessioni - Ore 9.00 S. Messa – Esposizione del Ss. Sacramento – Ore 17.00 Confessioni -17,15 Rosario – Benedizione - Ore 18.00 S. Messa.
CANONICA ore 20,30: Incontro cresimandi adulti
08 Marzo 2025
Ore 9.00 S. Messa – Esposizione del Ss. Sacramento – Ore 17.15 Rosario – Benedizione - Ore 18.00 S. Messa. Nel pomeriggio parteciperanno alla preghiera di adorazione i bambini e i ragazzi del catechismo.
Seguirà l’incontro con la Confraternita del SS.mo Sacramento.
09 Marzo 2025
I DOMENICA DI QUARESIMA
10 Marzo 2025
CANONICA ore 20,30 : Incontro Confraternita della Madonna del Rosario.
12 Marzo 2025
S. ROCCO ore 21.00: Prima catechesi:
“Il suono del Jobel” . Relatore Sac. Emanuele Bianco
13 Marzo 2025
CANONICA ore 20,30 : Incontro Confraternita della M. del Carmine.
14 Marzo 2025
STAZIONE QUARESIMALE
Parrocchia S. Maria dell’Olmo Archi ore 17,30: Inizio della processione. Ore 18.00 S. Messa officiata dal nostro Arcivescovo P. Bruno con la partecipazione dei sacerdoti e delle comunità parrocchiali zonali. Non si celebra a San Leucio.
15 Marzo 2025
Triduo di preghiera in onore di San Giuseppe
(Sabato 15 - Lunedì 17 - Martedì 18)
Chiesa di San Giuseppe 8,30 S. Messa
16 Marzo 2025
II DOMENICA DI QUARESIMA
CANONICA ore 19.00: Incontro con le coppie che celebreranno il matrimonio nel corso di quest’anno. Sono state invitate le rispettive famiglie.
17 Marzo 2025
Triduo di preghiera in onore di San Giuseppe
(Sabato 15 - Lunedì 17 - Martedì 18)
Chiesa di San Giuseppe 8,30 S. Messa
CANONICA ore 20,30 : Incontro Confraternita della M. dell’Addolorata.
18 Marzo 2025
Triduo di preghiera in onore di San Giuseppe
(Sabato 15 - Lunedì 17 - Martedì 18)
Chiesa di San Giuseppe 8,30 S. Messa
CANONICA ore 20,30 : Incontro Confraternita della Cintura.
19 Marzo 2025
S. GIUSEPPE, Sposo della B. V. Maria
S. Messe ore 8,30 – 11.00 nella chiesa di S. Giuseppe – Ore 18.00 in cattedrale . Seguirà la processione in onore del santo
20 Marzo 2025
S. ROCCO ore 21.00 Seconda catechesi :
Il Vangelo di Luca “ Oggi si è adempiuta questa Scrittura”
Rel. Prof. Corvino Giancarlo.
23 Marzo 2025
III DOMENICA DI QUARESIMA
CANONICA ore 19,15: Incontro Priori – Vice Priore- cerimonieri.
27 Marzo 2025
S. ROCCO ore 21.00 Terza catechesi
Il Giubileo 2025 “Pellegrinantes in Spem” Rel. Corvino Giancarlo.
28 Marzo 2025
24 ORE PER IL SIGNORE
Venerdì 28 - Sabato 29
Preghiera di Adorazione comunitaria Zonale
Chiesa S. Benedetto Piazzano di Atessa (seguirà il programma)
29 Marzo 2025
24 ORE PER IL SIGNORE
Venerdì 28 - Sabato 29
Preghiera di Adorazione comunitaria Zonale
Chiesa S. Benedetto Piazzano di Atessa (seguirà il programma)
30 Marzo 2025
IV DOMENICA DI QUARESIMA
04 Aprile 2025
S. ROCCO ore 21.00 Quarta catechesi .
Le nostre porte sante : la santità di tutti i giorni.
Rel. Sac. Genovesi Luigi