Skip to main content

Settembre 2025

Programmi Mensili

Disputa del Sacramento - Raffaello, Public domain, via Wikimedia Commons

Dal 1° settembre la Santa Messa vespertina sarà celebrata alle ore 18:30.

Nel mese di agosto una rappresentanza della nostra comunità parrocchiale si è ritrovata in Piazza S. Pietro per partecipare all’Udienza del nuovo Pontefice, papa Leone XIV e successivamente ha visitato e sostato sulla tomba di Papa Francesco, presso la Basilica di S. Maria Maggiore.
Un pellegrinaggio ricco di spiritualità: il Pontefice nel suo discorso ha ribadito l’importanza del perdonare “sempre”.
Interessante è stato il richiamo al gesto di Gesù che, nell’Ultima Cena, ha offerto a Giuda lo stesso pane che aveva distribuito agli altri apostoli: sino alla fine… un gesto d’amore verso di lui.
Potremmo chiederci: “Che cosa significa perdonare settanta volte sette?”
Con parole semplici: fare in modo che il futuro non si costruisca sull’odio e sul rancore, ma su nuove prospettive di fiducia reciproca.
Altrimenti si potrebbe sperare in un mondo diverso?
Giovanni Paolo II, con tenacia, affermava :
“Non può esserci vera giustizia se non ci sarà misericordia!”.
 
La costruzione della Basilica di S. Maria Maggiore è legata al “ Miracolo della neve”, avvenuto nella notte del 5 agosto 358. La Vergine Maria, in sogno, aveva chiesto a Papa Liberio di costruire una chiesa nel luogo in cui ci sarebbe stata un’abbondante nevicata nel mese di agosto.
Storia o leggenda?
Non importa! Oggi, sull’ Esquilino, si erge una della basiliche più belle di Roma, dove vengono custoditi i legni della culla di Gesù, l’effige della Madonna “Salus Populi Romani”, il Primo Presepe riconosciuto dalla storia dell’arte, una bellissima statua della Madonna, Regina della Pace, in prossimità del sepolcro di Papa Francesco.
Di quest’ultimo non abbiamo ascoltato la voce, ma siamo riusciti a contemplare la sua presenza nella semplicità del suo “luogo di riposo”.
 
In questi giorni si è conclusa l’edizione 2025 del Meeting di Rimini, dal tema “NEI LUOGHI DESERTI COSTRUIREMO CON MATTONI NUOVI”.
Mi ha colpito molto questa citazione, tratta dal seguente testo poetico “NOI COSTRUIREMO” del poeta Thomas S. Eliot.
 
Nei luoghi deserti
noi costruiremo con nuovi mattoni.
Ci sono macchine e mani
e creta per nuovi mattoni
e calce per nuovo cemento.
Dove i mattoni sono crollati
noi costruiremo con nuove pietre.
Dove le travi sono marcite
noi costruiremo con nuovo legno.
Dove la parola non è pronunciata
noi costruiremo un nuovo linguaggio.
C’è un lavoro comune
e una fede per tutti,
un compito per ognuno,
ogni uomo ha il suo lavoro.
 
 Un altro breve brano ha attirato la mia attenzione :
La donna che lavora solo con le mani è una manovale; la donna che lavora con le mani e la testa è un’artigiana; la donna che lavora con le mani, la testa e il cuore è un’artista”.
Sarà possibile impegnarsi per il futuro con “mani, testa e cuore”?
 
Auguri alla Confraternita della Cintura!
Trecento anni sono trascorsi ma… per il futuro che si dovrà costruire?
Mi auguro che il “grande” Agostino vi illumini.
Ci attendono la festa dell’Addolorata, di San Gerardo e S. Michele Arcangelo: si concluderanno così gli appuntamenti religiosi dell’estate.
Una preghiera alla Vergine Addolorata, affinché possa alleviare i dolori del mondo, a San Michele perché sostenga l’umanità nella lotta contro il maligno delle guerre.

01 Settembre 2025

20° Giornata nazionale per il creato- 11 Giornata di preghiera per la cura del creato.

Chiesa della CINTURA ore 08,30 S. Messa per tutta la settimana

Inizio del Settenario di preghiera in onore della Madonna della Cintura.

05 Settembre 2025

CENTRO PASTORALE DI FOSSACESIA ore 18,30: Incontro dei rappresentanti delle parrocchie zonali in preparazione del Convegno Diocesano.

06 Settembre 2025

CONVEGNO DIOCESANO

A sessant’anni dalla conclusione del Concilio Vaticano II
Parrocchia Santi Apostoli XII Chieti Scalo 15,30- 18,30

(Non si celebra in parrocchia alle ore 18,30)

07 Settembre 2025

FESTA DELLA MADONNA DELLA CINTURA

Chiesa della CINTURA ore 9.00 – S. LEUCIO ore 18,30 S. Messa presieduta dal Sac. Luca Corazzari, Parroco della Concattedrale S. Giuseppe in Vasto. Seguirà la solenne processione.

08 Settembre 2025

S. LEUCIO ore 20,30: Incontro con le famiglie dei fanciulli della Prima Comunione.

11 Settembre 2025

S. LEUCIO ore 20.30- 21,30: Confessioni per la comunità.

12 Settembre 2025

S. LEUCIO ore 16.00-18. 00: Confessioni dei fanciulli della Prima Comunione.
C.da PILI ore 19,30 S. Messa . Seguirà Agape fraterna.

13 Settembre 2025

Rione S. GERARDO ore 18.00 S. Messa in onore di S. Gerardo.
S. Leucio S. Messa ore 18,30.

14 Settembre 2025

ESALTAZIONE DELLA S. CROCE
S. LEUCIO ORE 11,15:
Auguri ai fanciulli che si accosteranno per la prima volta all’Eucaristia. Auguri a Salvatore e Maria Laura per il 50° di matrimonio.

15 Settembre 2025

Chiesa dell’ADDOLORATA ore 18,30 S. Messa e inizio del Settenario di preghiera in onore della Vergine Maria.
La messa delle ore 8,30 seguirà il solito appuntamento giornaliero.

18 Settembre 2025

CANONICA ore 21.00: Incontro catechisti

19 Settembre 2025

P.zza Benedetti ore 20,30: CONVEGNO GIUBILARE
Testimoni di speranza : Il traguardo è il cammino”

20 Settembre 2025

FESTA DI SAN POMPILIO MARIA PIRROTTI
ADDOLORATA
ore 09.00 – 18,30 S. Messa

21 Settembre 2025

FESTA MARIA SS. ADDOLORATA
ADDOLORATA
S. Messa ore 9.00 - S. LEUCIO ore 18.00 S. Messa presieduta dal Sac. D’Alessandro, Direttore Ufficio confraternite. Seguirà la solenne processione.

22 Settembre 2025

S. MICHELE ore 8,30 S. Messa per tutta la settimana
Inizio del Settenario di preghiera in onore dell’Arcangelo Michele

27 Settembre 2025

S. LEUCIO ore 11.15: Auguri ai novelli sposi Bellano Osvaldo e Alfieri Maria.
S. LEUCIO ore 18,30: S. Messa con la partecipazione dei cresimandi, genitori, padrini e madrine.

28 Settembre 2025

ARCHITETTURE SACRE IN ATESSA” - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025.
Appuntamento promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.
Seguirà il programma
La messa vespertina a S. Leucio sarà anticipata alle ore 18.00

S. LEUCIO ore 11,15: Auguri a Domenico e Angelina per il 50° Anniversario di Matrimonio.

29 Settembre 2025

FESTA di SAN MICHELE ARCANGELO
Chiesa di S. MICHELE
S. Messa ore 9.00 – 18,30
S. LEUCIO ore 16.00: Incontro ragazzi cresimandi.